Browsing: Software Engineering

A volte, durante il percorso di crescita della nostra start up, ci troviamo a dover scendere necessariamente a compromessi tecnici, come ad esempio quello del debito tecnico. Se controllati però questi non sono sempre deleteri, anzi, possono costituire una vera e propria soluzioni a certi momenti di difficoltà. Come fare a capire fin dove ci si può spingere e come strutturarli? Ne ho parlato in questo CTO Show con Stefano Cortese, CTO di Buddyfit.

Agilità e Scrum sono due elementi che possono favorire la crescita aziendale, se implementati correttamente. Ma cosa significa veramente essere Agili? E qual è la differenza tra essere Agili e fare Agile? In questo CTO Show ne ho parlato con Matteo Toto, CTO di AppQuality con cui ho approfondito anche i concetti di Scrum But e Scrum Theater. Buon ascolto!

Prima o poi ogni azienda si trova a fare i conti con l’Integration Layer, in particolare in ambito enterprise. Cominciare a ragionare sull’integrazione già mentre si progetta l’infrastruttura può far risparmiare molto tempo e impedire che si creino ostacoli futuri alla scalabilità. Da dove partire? Ne ho parlato nel CTO Show 030 con Giuseppe Trisciuoglio, CTO di Adrias Online.

Sentiamo spesso parlare di inclusività, non sempre in modo corretto e non sempre con le giuste intenzioni: eppure la capacità di abilitare un team tech che includa diverse prospettive e esperienze è una skill che non dovrebbe mancare nel toolbox del CTO.
Ne ho parlato nel CTO Show 028 con Simone Robutti, fra i membri fondatori di Tech Workers Coalition Italia e Machine Learning Engineer per Teraki. Buon ascolto!

Kubernetes è una tecnologia che ha aperto nuove frontiere di scalabilità in ambito Serverless. Ma la sua complessità può essere un freno per gli sviluppatori, più che un abilitatore. Come risolvere questo paradosso?
Ne ho parlato nel CTO Show 027 con Rodric Rabbah, fra i creatori di Apache Openwhisk, CTO e co-founder di Nimbella. Buon ascolto!

Cosa serve a un CTO che ha il compito di trasformare l’MVP di una Start Up in un prodotto digitale? Per prima cosa, una forte vision tecnologica e la capacità di farla visualizzare al Business. Perché una Start Up senza obiettivi chiari, potrebbe non arrivare alla fase di Scale Up!
Ne ho parlato nel CTO Show #022 con Giuseppe Santoro, CTO di Together Price, con cui ho parlato della sua esperienza come CTO che si inserisce in azienda nel momento del passaggio da MVP a vero e proprio prodotto digitale.

Quando parliamo di Infrastructure as a Code parliamo necessariamente anche di automatizzazione: non esiste più gestione manuale e le competenze richieste a chi si occupa di infrastrutture sono cambiate di conseguenza. Ne ho parlato nel CTO Show #019 con Alessandro Franceschi, CTO di Example, che si occupa di Infrastrutture praticamente da sempre, tanto da essere stato uno degli organizzatori del primo incontro DevOps italiano (nel lontano 2012, quando il termine era tutt’altro che una buzzword!).