Ricevi gli aggiornamenti
Resta aggiornato sulle novità del mondo del Tech! Iscriviti alla newsletter di Tech 360.
Gli ultimi articoli
Browsing: Management
In questo episodio del CTO Show, il nostro CEO Alex Pagnoni ha parlato con Emanuele Blanco (CTO di Moneyfarm) di Engineering Metrics. Quali sono le metriche fondamentali? E quali sono i risultati da attendere?
Come vanno gestiti gli incidenti sul cloud? Chi gestisce i rapporti con il Cloud Provider? Ecco le best pratices.
Come in qualsiasi relazione umana, anche in quella di un leader tech con il suo team serve dare fiducia e libertà: in particolare in una professione così tecnica e creativa allo stesso tempo. Non è un caso se molte rivoluzioni di cultura aziendale nascono nelle aziende e nei reparti tech! Nel CTO Show #014 ho parlato con Enrico Vecchio (CTO Audiencerate) proprio di cultura aziendale e di come questa influenzi in modo molto forte la motivazione, la performance e la talent acquisition.
Scegliere di implementare nel proprio team la misurazione e la verifica sistematica di metriche che ne indichino la performance non è scontato: anzi, è una scelta che richiede commitment, impegno e risorse. Se vuoi cominciare con le Engineering Metrics nel tuo tech team: comincia da qui!
Negli ultimi anni, nel mondo tech, il focus del management si è spostato nettamente dalla tecnologia alle persone: da qui l’esigenza di figure come quella dell’Engineering Manager.
Nel CTO Show #013 ne ho parlato con Luca Cipriani, Engineering Manager di Jimdo (precedentemente CIO di Arduino), che mi ha parlato della sua definizione del ruolo di Engineering Manager, di come diventarlo e di quali sono le sue sfide quotidiane e gli strumenti con cui le affronta.
Spesso si adottano metodi che misurano la “maturità” di un processo in una scala 1 a 5: si tratta di…
Misurare è fondamentale. Ma non è un’azione fine a sé stessa… anzi! Nel CTO Show #012 ho parlato con Emanuele Blanco, CTO di Moneyfarm, di Engineering Metrics e di come implementare queste metriche in azienda rappresenti un vero e proprio cambio di mentalità, con il fine ultimo di far lavorare al meglio il team.
Non è raro che, soprattutto in un’azienda di prodotto, il team tenda a staticizzarsi. Come evitare questo meccanismo e non cadere nella trappola dei “falsi costi”?
Cosa deve imparare un CTO italiano dalla lezione anglosassone? Nel CTO Show #011 il nostro CTO Show Alex Pagnoni ne…
Cosa deve imparare un CTO italiano dalla lezione anglosassone? Nel CTO Show #011 ne ho parlato con Filippo Matteo Riggio, che ha scelto di vivere a Londra e poi riportare nella sua azienda in Italia concetti come quello di organizzazione orizzontale o i Side Projects alla Google.
Quali sono le 6 skill essenziali per il CTO del futuro? Cosa studiare e come prepararsi per la rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale? E soprattutto: perché ancora capita che ci chiedano di riparare le stampanti?
Cosa spinge un CTO arrivato all’apice del proprio percorso a tornare al ruolo di Software Engineer specializzato in DevOps? Ne…